Utilizziamo la gamification per coinvolgere i consumatori (in particolare Millennials e Generazione Z) in indagini divertenti, con un aumento della redemption fino al 30%.
Per approfondire abitudini e stili di vita dei tuoi consumatori abbiamo ideato diversi strumenti, tra cui le conversational gamified surveys spiccano per utilità ed efficacia.
A tutti noi è stato chiesto di rispondere a indagini noiose, alle quali abbiamo risposto solo a metà o con superficialità e, talvolta, dando risposte poco spontanee. Annoiati e poco interessati, ci ritroviamo spesso a non capire l’utilità delle indagini.
Il livello di partecipazione alle indagini di mercato è quindi tendenzialmente basso, il tasso di abbandono elevato e la qualità e quantità dei dati raccolti discutibile.
Immaginate il lancio di un nuovo prodotto culinario: il processo standard prevede la creazione di 3 o 4 ricette scelte da un team interno all’azienda, che vengono poi testate con un numero limitato di persone (solitamente in focus group di 20 o 30 individui) prima di essere immesse sul mercato in fase di test in offerta lancio.
Con le Gamified Survey questo processo diventa co-creazione, coinvolgendo centinaia (o anche migliaia) di potenziali clienti sin dall’ideazione e consentendo all’azienda di risparmiare tempo e di comprendere sin da subito i gusti dei reali consumatori.
Scopri in prima persona le potenzialità delle Conversational Gamified Survey, ci metterai pochi minuti.
Non ti sveliamo nulla in anteprima: dedica tre minuti del tuo tempo a questo divertente gioco e ricevi in tempo reale il tuo omaggio personalizzato.
Come hai potuto testare in prima persona, al posto di una serie infinita di domande dirette e noiose, insieme a Optimist abbiamo implementato la tecnologia dei chatbot nelle gamified survey, ingaggiando il consumatore in un dialogo simpatico e divertente che, attraverso domande giocose, è in grado di raccogliere informazioni utili generando esperienze ed emozioni positive.
Sembra proprio di rispondere alle domande di un amico in chat: immediato, familiare, rapido e poco impegnativo. In questo modo le persone ci forniscono risposte più istintive e sincere.
Essendo realizzate con le tecnologie di intelligenza artificiale, queste dinamiche possono facilmente integrarsi anche ai sistemi di lead generation e assistenza ai clienti su siti aziendali, all’interno di applicazioni mobile, sistemi di comunicazione e collaborazione e sui canali social.
Grazie alla gamification, le indagini tradizionali diventano divertenti e coinvolgenti.